Segnalazioni

Tosti ‘sti testi ‒ Disponibile il podcast della seconda puntata

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 1’30”. /// Una segnalazione. /// Se vi siete persi la diretta di giovedì 5 gennaio, da ora è possibile riascoltare la seconda puntata di Tosti ‘sti testi in podcast. Tosti ‘sti testi ‒ Disponibile il podcast della seconda puntata È vero, è da un po’ (troppo) tempo che non aggiorno il blog. Ma questo non vuol dire che io non stia lavorando dietro le quinte. Per esempio, continuo con il mio nuovo programma radio, Tosti ‘sti […]

Segnalazioni

Ecco il podcast della prima puntata di Tosti ‘sti testi

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 1’00”. /// Una segnalazione. /// Se non avete sentito la prima puntata di Tosti ‘sti testi in diretta, sentitela in podcast, sin da subito disponibile sul sito di Radio Gwendalyn! Ecco il podcast della prima puntata di Tosti ‘sti testi Sin da subito disponibile, il podcast della prima puntata del mio nuovo programma in onda su Radio Gwendalyn. Si parla di K’naan, artista somalo-canadese che miscela hip-hop e sonorità del Corno d’Africa per della musica assolutamente esplosiva! E se siete […]

Segnalazioni

Da stasera su Radio Gwen con Tosti ‘sti testi!

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 2’00”.  /// Una segnalazione. /// Da questa sera e ogni primo giovedì del mese dalle 19.30 alle 20.30, sarò al microfono di Radio Gwen per condurre un nuovo programma chiamato Tosti ‘sti testi. Da stasera su Radio Gwen con Tosti ‘sti testi! Questa sera parte un nuovo programma su Radio Gwendalyn, radio culturale indipendente della Svizzera Italiana. Sarò al microfono ogni primo giovedì del mese dalle 19.30 alle 20.30, in diretta da Chiasso, con Tosti ‘sti testi. […]

Segnalazioni

Sorridi e poi pensa

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 3’30”. /// Una segnalazione. /// Sul sito di Chiassoletteraria trovate un mio articolo sul premio Ig Nobel e su Fredrik Sjöberg, che nel 2016 è stato ospite del festival chiassese e che ha vinto l’Ig Nobel per la letteratura 2016. Sì, avete letto giusto, l’Ig Nobel! Sorridi e poi pensa Non a tutti i festival capita di ospitare uno scrittore appena prima che questi riceva un premio importante. A Chiassoletteraria è capitato lo scorso anno con […]

Segnalazioni

Magagne a primavera

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 3’30”. /// La segnalazione di un work in progress. /// Un mio nuovo racconto sarà pubblicato dal collettivo Arbok in primavera. Si intitola Magagne a venire e parla delle assurdità del mercato del lavoro attuale e futuro. Volete sapere di cosa si tratta? Magagne a primavera Se non avete ancora sentito parlare di Arbok, è presto spiegato di cosa si tratta: una busta gialla, con il racconto di un autore locale, esordiente o conosciuto, consegnato direttamente nella vostra […]

Riflessioni alla seconda persona

Due buoni motivi per tenere un diario

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 7’00”. /// Una riflessione alla seconda persona. /// Ho sempre avuto difficoltà a trovare la costanza di tenere un diario. Ma sono contento che, in alcune occasioni, questa costanza ho finito per trovarla. E ne sono contento per due motivi. Due buoni motivi per tenere un diario Perché mai si dovrebbe tenere un diario? Te lo sei mai chiesta? Ci sono dei motivi razionali, secondo te? Oppure tenere un diario è una di quelle cose che si fanno e […]

Punti di vista

Problemi e frustrazioni della democrazia diretta

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 12’00”. /// Un punto di vista. /// Oggi ho deciso di andare controcorrente. Sì, perché oggi metto alla berlina la nostra tanto cara democrazia diretta, la quale sarebbe qualcosa di davvero mirabolante, in un mondo ideale. Se non fosse che la nostra società ideale non è. Problemi e frustrazioni della democrazia diretta Ho due problemi con la democrazia diretta. E questi due problemi portano a due grosse frustrazioni, ogni singola volta che siamo chiamati alle urne. Il […]

Punti di vista

L’RBUI e il Daniel Blake di Ken Loach

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 8’30”. /// Un punto di vista e una segnalazione. /// I, Daniel Blake, l’ultimo film di Ken Loach, è una feroce denuncia del nostro sistema sociale, che disumanizza, umilia e strappa la dignità di dosso alle persone in difficoltà, invece di aiutarle. Ed è un’illustrazione perfetta del perché è necessario istituire al più presto un Reddito di Base Universale e Incondizionato in Europa. L’RBUI e il Daniel Blake di Ken Loach Se avete avuto l’occasione di […]

Segnalazioni

Per finire, Nikki Murray non è mica stato incastrato, sapete?

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 1’30”. /// Una segnalazione. /// In marzo mi chiedevo chi avesse incastrato Nikki Murray, chitarrista e singer/songwriter britannnico. Poi in luglio, un certo Nikki Murray scrive un commento a uno di quegli articoli in cui mi chiedevo che fine avesse fatto. Era lui per davvero? Per finire, Nikki Murray non è mica stato incastrato, sapete? Ciò che di sicuro sapete, è che a me piacciono le storie. E questa, oltre che la segnalazione dell’uscita di un […]

Appuntamenti

Di poesia e di antifascismo

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 2’30”. /// Un appuntamento. /// Quale sarà mai il legame fra un aviatore degli anni ’30, la poesia di Amelia Rosselli, l’antifascismo e Daniele Bernardi, che vi ho già presentato a Chiassoletteraria la scorsa primavera? Di poesia e di antifascismo Che sia anche questo un atto di poesia? Lanciare dal cielo volantini, invece che bombe. Sta di fatto che l’11 luglio 1930, su Milano sono caduti volantini invece di bombe. E a lanciarli, da un aereo partito […]