Colibrì

Da qualsiasi parte soffi il vento

Pubblicato il

Tempo di lettura: 2’00”. /// Un mini-monologo di Colibrì. /// Se non conoscete Giorgio Genetelli, questa è l’occasione giusta per conoscerlo: un autore che, secondo me, non è tanto lui a mettere una parte di sé nei suoi personaggi, quanto i personaggi a mettere una parte di loro in lui. Da qualsiasi parte soffi il vento Anarchia. Era questo il tema che pensavo di proporre a Giorgio Genetelli per questa puntata. D’altra parte, che sia anarchico e libertario non è un […]

Colibrì

E se l’utopia fosse uno yogurt?

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 2’00”. /// Un mini-monologo di Colibrì. /// Il mini-monologo della settima puntata di Colibrì, i libri per becco di chi li legge. Si è parlato di utopie, distopie e idìllio. E prendendo spunto da un progetto nato e morto a Torino nel 2011, in questo breve testo mi chiedo se l’utopia, più che un non-luogo, non sia in realtà più simile a uno yogurt. E se l’utopia fosse uno yogurt? Torino, 2011. Alcuni studenti d’architettura scoprono […]

Colibrì

Utilizzare i libri come se fossero bussole

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 1’00”. /// Un mini-monologo di Colibrì. /// A volte i libri vengono in nostro soccorso, ricordandoci dove siamo, perché ci troviamo qui e magari anche quale sia la giusta direzione da seguire. E allora perché non provare a utilizzarli come se fossero una bussola? Utilizzare i libri come se fossero bussole Capita a volte di sentirsi persi. O di non capire più bene quale sia il nostro posto nel mondo. Capita di avere domande che ci […]

Colibrì

Può la poesia indagare il presente?

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 1’30”. /// Una segnalazione. /// A volte si ha l’impressione che la poesia sia qualcosa di lontano da noi e dalla nostra vita. Ma non è sempre così, anzi. Ci sono opere di poesia che scavano a fondo nel nostro presente e fanno emergere domande a cui tutti possiamo sentire il bisgono di trovare una risposta. Può la poesia indagare il presente? Per la seconda puntata di Colibrì siamo partiti da una raccolta di poesie di Vera […]

Segnalazioni

Un nuovo corso per Tosti ‘sti testi

Pubblicato il

Tempo di lettura: 1’30”. /// Tosti ‘sti testi. /// Il programma in cui si parla dei testi delle canzoni si apre a nuovi gusti e ad altre persone, a cominciare da Raffaele Sanna che è venuto a parlarci della musica e delle parole di Francesco Guccini. Un nuovo corso per Tosti ‘sti testi Tosti ‘sti testi si apre ad altri gusti e a nuove conoscenze musicali. Per l’ultima puntata del 2017, le lyrics o’clock sono infatti scattate anche per Raffaele […]

Colibrì

Qual è il libro che ti ha fatto diventare un lettore?

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 2’00”. /// Una segnalazione. /// Per me sono stati La fabbrica di cioccolato, Lo stralisco e Il mago. Ma per trovare l’origine della nostra passione per la lettura, abbiamo scavato per tutta la prima puntata del nuovo programma radiofonico di Radio Gwen Colibrì. Qual è il libro che ti ha fatto diventare un lettore? Pensando alle attività che si amano particolarmente, non è sempre facile definire il momento esatto in cui è scattata la scintilla. E la lettura non […]