Non una recensione

Visioni distopiche di città italofone (4/4)

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 4’30”. /// Non una recensione #3 (quarta e ultima parte). /// A me, La grande bellezza di Paolo Sorrentino non è piaciuto. Ma l’ho trovato un film interessante. In particolare per il suo controintuitivo elemento distopico. Preparatevi per l’ultima tappa del nostro viaggio: Roma! Visioni distopiche di città italofone (quarta e ultima parte) Tempo fa, per aiutare un amico ad imparare l’italiano, gli ho consigliato di guardare ogni tanto Rai1, il solo canale italiano che riceveva sul […]

Non una recensione

Visioni distopiche di città italofone (3/4)

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 6’30”. /// Non una recensione #3 (terza parte). /// Ad alcune persone, costruire un muro sembra sempre la soluzione migliore per tener lontani i problemi. Ma è davvero così? Questa settimana, vi propongo di rifletterci in compagnia di Timothy Hofmann e del suo romanzo grafico Corvi+Topi. Visioni distopiche di città italofone (terza parte) «Sono un argomento attuale ‒ no? ‒ le barriere. Barriere di ogni tipo. Prima di tutto le barriere mentali, quelle che uno da quando […]

Non una recensione

Visioni distopiche di città italofone (2/4)

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 8’00”. /// Non una recensione #3 (seconda parte). /// A cosa serve la cultura? E che valore le diamo, in fin dei conti? Per scoprirlo, questa settimana vi porto nella Napoli dei Negromonte e di Giuseppe Montesano, con un brevissimo passaggio nella Londra di 1984.  Visioni distopiche di città italofone (seconda parte) Di questa vita menzognera di Giuseppe Montesano è una lettura fastidiosa. Il che, nell’ambito della letteratura distopica, è spesso un pregio. Benvenuti allora in una Napoli […]

Non una recensione

Visioni distopiche di città italofone (1/4)

Pubblicato il

Tempo di lettura: circa 5’30”. /// Non una recensione #3 (prima parte). /// State già pianificando le vacanze per quest’estate? Che ne dite di fare un giro a Venezia, nel 2092? Nel Non una recensione di questo mese, vi porto alla scoperta di quattro città e di otto visioni distopiche della nostra società. Allacciate le cinture! Visioni distopiche di città italofone (prima parte) Nell’ultimo Non una recensione dedicato alle donne, concluso parlando di un racconto di Cory Doctorow, vi ho lasciati con […]